24 Ottobre 2014
Le malattie sessualmente trasmissibili (MST) causate da batteri sono generalmente facili da trattare. Le infezioni virali possono essere gestite, ma non sempre curate. Se sei incinta […]
24 Ottobre 2014
L’episiotomia è un’incisione chirurgica usata per allargare l’introito vaginale per facilitare il parto del tuo bambino. In quali circostanze è necessario eseguire un’episiotomia? L’episiotomia può essere […]
3 Novembre 2015
La Rigenerazione Cellulare Autologa (ACR – Autologous Cellular Regeneration) è una tecnica iniettiva di biostimolazione che utilizza il plasma arricchito di piastrine bioattive e di leucociti […]
24 Ottobre 2014
Tumori dell’ovaio Il tumore dell’ovaio è una malattia in cui normali cellule dell’ovaio cominciano a crescere in modo incontrollato e si trasformano in cancro in una […]
24 Ottobre 2014
Viene definità come l’incapacità a rimanere gravida dopo un anno di tentativi. Una definizione più ampia di infertilità comprende anche l’incapacità a portare a termine una […]
24 Ottobre 2014
Quotidianamente, facciamo uso, anzi abuso, di zucchero fin dalle prime ore della mattina, ovvero da quando ci svegliamo. Iniziamo dalla colazione mettendo zucchero nel caffè, tè, […]
24 Ottobre 2014
Arriva direttamente dalla nutrizionista il divieto di digiunare dopo le feste. Spinti dal desiderio di riacquistare rapidamente la linea perduta viene voglia di saltare i pasti, […]
24 Ottobre 2014
Conservazione e donazione del cordone ombelicale Il sangue del cordone è il sangue che rimane nel cordone ombelicale e nella placenta dopo la nascita e di […]
24 Ottobre 2014
Questa tecnica, detta anche “ringiovanimento cutaneo non invasivo” (NIRC: Not Invasive Cutaneous Rejuvenation), sfrutta radiofrequenze monopolari, con una frequenza fissa e certa pari a 4 Mhz, […]
19 Ottobre 2016
L’incontinenza post-partum è una possibile conseguenza del parto naturale dovuta ad un trauma del pavimento pelvico. Questo danno può manifestarsi sotto forma di incontinenza urinaria e/o rettale. Parlare di […]
16 Settembre 2016
Seguiamo il “Decalogo anti cancro” del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (World Cancer Research Fund 2007). Se tutti adottassimo uno stile di vita corretto potremmo […]
24 Ottobre 2014
Per capire che cosa c’è alla radice del dolore pelvico cronico, spesso è necessario un processo di esclusione, in quanto numerosi disturbi potrebbero essere responsabili o […]











