24 Ottobre 2014
Sempre più donne rinviano la gravidanza a dopo i 30 anni, un’età in cui possono cominciare a comparire i sintomi legati alla presenza di fibromi o […]
24 Ottobre 2014
IL TRATTAMENTO CHIRURGICO LASER CO2 Il trattamento laser viene eseguito con un particolare strumento chiamato LASER (dalle iniziali delle parole inglesi Light Amplification by the Stimulated […]
25 Ottobre 2014
In base alle nuove Linee Guida dell’ “American College of Obstetricians and Gynecologists“, pubblicate a Novembre 2012 su “Obstetrics & Gynecology“, bisogna modificare le nostre abitudini […]
15 Settembre 2015
CONDILOMI I condilomi sono escrescenze verrucose o papillomatose che si localizzano ai genitali e alle regioni genitale, perineale, perianale e anale, ma possono svilupparsi anche su […]
24 Ottobre 2014
I viaggi in gravidanza suscitano numerose preoccupazioni e qui vi forniamo alcune informazioni utili per contribuire a rendere il vostro viaggio più sicuro e più confortevole possibile. […]
24 Ottobre 2014
L’ecografia o ecotomografia è una indagine diagnostica che non utilizza radiazioni ma ultrasuoni, cioè onde sonore ad alta frequenza, per produrre immagini precise di strutture all’interno […]
25 Ottobre 2015
ANGIOMI Gli angiomi sono inestetismi vascolari benigni che solitamente riguardano vasi sanguigni più o meno superficiali. Si manifestano come macchie cutanee di colorito dal rosa pallido […]
24 Ottobre 2014
E’ l’infiammazione dell’intestino, organo che costituisce un facile “bersaglio” degli eventi stressanti e dell’ansia, ma anche dell’alimentazione inadeguata e della vita sedentaria. Essendo un problema dalle […]
24 Ottobre 2014
Nel caso si sospetti l’osteoporosi, malattia dello scheletro caratterizzata dalla compromissione della resistenza dell’osso, che predispone ad un aumento del rischio di fratture e che diventa […]
24 Ottobre 2014
Genitoscopia maschile Se la colposcopia pone il sospetto di una patologia virale o comunque infettiva con possibile trasmissione sessuale, è opportuno che il tuo partner esegua una […]
24 Ottobre 2014
Diversi problemi ginecologici possono essere fonte di dolore pelvico cronico. Tuttavia, anche altre malattie, come la sindrome dell’intestino irritabile e la cistite interstiziale, possono causare dolore […]
24 Febbraio 2021
La chirurgia laparoscopica mini invasiva usa strumenti speciali per operare in anestesia generale senza aprire l’addome.












