24 Ottobre 2014
La mammografia è un esame della mammella con raggi X a bassa intensità, che riesce ad identificare tumori troppo piccoli per essere avvertiti alla palpazione. La […]
24 Ottobre 2014
Il ciclo mestruale della donna comporta regolari e complesse modificazioni nell’anatomia e nella fisiologia femminile nell’arco di circa un mese, che consistono in cambiamenti fisici associati con […]
24 Ottobre 2014
Vissuta spesso come un problema esclusivamente estetico, in realtà la cellulite nasconde un profondo disturbo microcircolatorio ed è il risultato finale di parecchie concause. Un’alimentazione troppo […]
3 Ottobre 2020
Il digiuno intermittente insieme alla riduzione calorica producono i migliori risultati metabolici e sulla perdita di peso.
24 Ottobre 2014
Carcinoma dell’endometrio Negli ultmi dieci anni la frequenza del carcinoma dell’endometrio è notevolmente aumentata nei paesi sviluppati rappresentando l’8-10% di tutte le neoplasie femminili, mentre in […]
24 Ottobre 2014
I bambini che nascono prima della 37° settimana di gestazione sono considerati nati prematuramente. Le mamme che partoriscono prematuramente sono spesso spaventate e nervose perché i neonati prematuri […]
24 Ottobre 2014
La luce pulsata ad alta intensità (dall’inglese Intense Pulsed Light – IPL), è nata alla fine degli anni ’90 per il trattamento delle teleangectasie degli arti […]
24 Ottobre 2014
Ricerche recenti suggeriscono che la salpingectomia bilaterale, fatta al momento dell’isterectomia con conservazione delle ovaie, non provoca alcun aumento del rischio chirurgico e delle complicaze operatorie e […]
24 Ottobre 2014
L’isterectomia è la rimozione chirurgica dell’utero che può essere accompagnata, nei casi indicati, anche dalla rimozione delle ovaie (ovariectomia). Il tipo di intervento, la via di […]
24 Ottobre 2014
Per capire che cosa c’è alla radice del dolore pelvico cronico, spesso è necessario un processo di esclusione, in quanto numerosi disturbi potrebbero essere responsabili o […]
24 Ottobre 2014
10 BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE L’ ALLATTAMENTO MATERNO Venti anni fa, soltanto una donna su quattro sceglieva l’allattamento materno per il suo bambino. Oggi quattro donne […]
24 Ottobre 2014
Molte donne oggi formano una famiglia quando sono a metà dei 30 anni od oltre.Oggi, negli Stati Uniti, una donna su cinque ha il suo primo […]











