17 Aprile 2021
La Cosmesi Che cos’è un cosmetico? Noi ti aiutiamo a scoprirlo e a proteggerti. La cosmesi o cosmetica (dal greco “κόσμος” (kósmos) che significa “ordine”, da cui kósmesis: mettere in […]
4 Ottobre 2020
Oltre alla predisposizione genetica, anche un virus potrebbe essere in causa nell'insorgenza della celiachia.
24 Ottobre 2014
ALLATTARE E’ FACILE Un allattamento facile, prolungato e soddisfacente non è il risultato di una decisione presa in qualche minuto a tavolino. Deve essere una scelta […]
24 Ottobre 2016
Nonostante approfondite ricerche e numerosi studi, non esistono attualmente test di screening per il cancro ovarico abbastanza sensibili e affidabili. Tuttavia, nel corso degli anni, numerose […]
3 Novembre 2015
La rosacea è una patologia comune che provoca arrossamento del viso, vampate di calore, capillari venosi e macchie. Le macchie e l’infiammazione posssono essere controllati con […]
24 Ottobre 2014
Ci sono molte domande che le donne si fanno quando sanno di essere gravide. Quelle che seguono sono alcune delle domande più frequenti sui problemi dell’inizio gravidanza. […]
24 Ottobre 2014
Chirurgia mini invasiva (mini-laparotomia; laparoscopia) E’ l’alternativa alla chirurgia tradizionale per eseguire l’isterectomia ed attualmente si serve di strumenti e metodiche standardizzate con le quali vengono […]
24 Ottobre 2014
Il ciclo mestruale della donna comporta regolari e complesse modificazioni nell’anatomia e nella fisiologia femminile nell’arco di circa un mese, che consistono in cambiamenti fisici associati con […]
26 Ottobre 2015
L’acne rosacea o semplicemente rosacea è una dermatite cronica infiammatoria (non contagiosa) che interessa di solito l’area centrale del volto e si manifesta con eritema, con […]
7 Novembre 2014
La chirurgia praticata con il moderno apparecchio a radiofrequenza non deve essere confusa con l’elettrocauterizzazione, con la diatermocoagulazione medica o, in generale, con l’uso di congegni […]
24 Ottobre 2014
Che cos’è la malattia infiammatoria pelvica? La malattia infiammatoria pelvica (PID – Pelvic Inflammatory Disease) è l’infezione dell’apparato genitale femminile interno che comprende utero, tube, ovaie. Le […]
5 Marzo 2021
In letteratura vi sono importanti aggiornamenti delle linee guida sulla vulvovaginite da candida. Si deve valutare lo stile di vita e le corrette abitudini igieniche. Molti comportamenti possono danneggiare il microbioma vaginale e peggiorare i sintomi vulvovaginali. Esistono molti tipi di trattamenti orali, intravaginali e topici esterni efficaci












