VACCINAZIONE ANTI-COVID19 e RISCHIO TROMBOTICO NELLE DONNE

Vaginosi batterica
10 Marzo 2021
Cos’è un cosmetico? Segreti di bellezza…
17 Aprile 2021

VACCINAZIONE ANTI-COVID19 e RISCHIO TROMBOTICO NELLE DONNE

Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo le Società Scientifiche SIGO, AOGOI e AGUI sembra che Il vaccino anti Covid19 non aumenti il rischio di trombosi nelle donne che prendono la pillola o fanno uso di estroprogestinici. Infatti sulla base dei dati attualmente disponibili dall’esperienza e dalla letteratura internazionale, affermano che:

− non vi sono dati in letteratura che evidenzino un aumento del rischio trombotico nella popolazione sottoposta al vaccino anti-Covid19. In particolare con il vaccino Astra-Zeneca, rispetto alla popolazione generale.

− il vaccino anti-Covid19 non può essere considerato un fattore di rischio trombotico da sommare agli altri eventuali fattori di rischio eventualmente presenti.

− non esiste nessuna controindicazione alla vaccinazione nelle donne che assumono estroprogestinici. Questo vale per contraccezione ormonale o terapia ormonale sostitutiva.

non vi è indicazione ad eseguire indagini preliminari o fare profilassi antitrombotica dopo la vaccinazione. Quindi no aspirina a basso dosaggio o eparina a basso peso molecolare.

− la vaccinazione non è una indicazione a eseguire indagini genetiche per valutare il rischio trombofilico, come non lo è il desiderio di contraccezione ormonale.

− per le donne non gravide a rischio trombotico aumentato non vi è nessuna evidenza di controindicazioni alla vaccinazione.

− le donne a rischio trombotico aumentato devono effettuare in gravidanza una profilassi antitrombotica personalizzata in rapporto al rischio e tale condizione non controindica l’effettuazione della vaccinazione anti-Covid 19

FONTE.

https://www.aogoi.it/notiziario/position-paper-rischio-trombotico/?utm_source=NewsletterE&utm_medium=Email&utm_campaign=NLA20210322013951

Comments are closed.