24 Ottobre 2014
La pillola fa parte del gruppo di contraccettivi basati sulla somministrazione orale di ormoni in maniera ciclica, con lo scopo di esercitare un influenza (feed-back) negativa […]
28 Febbraio 2021
CHE COS’ È UNA VAGINITE? La vaginite è un’infiammazione della vagina. Si manifesta frequentemente con la presenza di secrezioni inconsuete. Quando queste diventano abbondanti, maleodoranti e […]
24 Ottobre 2014
La specie Candida albicans è costituita da microscopici funghi che vivono normalmente nel nostro apparato digerente. Quando questi microrganismi si sviluppano in modo eccessivo, sia nell’intestino sia in […]
25 Ottobre 2015
Il melasma, o cloasma, si presenta soprattutto nelle donne e consiste in una eccessiva produzione di melanina (ipermelanosi) che provoca la comparsa di macchie sulla pelle. […]
24 Ottobre 2014
I bambini che nascono prima della 37° settimana di gestazione sono considerati nati prematuramente. Le mamme che partoriscono prematuramente sono spesso spaventate e nervose perché i neonati prematuri […]
24 Ottobre 2014
Di solito alcune settimane prima della nascita la maggior parte dei feti si mettono nella posizione del parto, con la testa diretta in basso verso il […]
24 Ottobre 2014
IL TRATTAMENTO CHIRURGICO LASER CO2 Il trattamento laser viene eseguito con un particolare strumento chiamato LASER (dalle iniziali delle parole inglesi Light Amplification by the Stimulated […]
24 Ottobre 2014
Le cisti ovariche sono sacche o tasche ripiene di fluido all’interno o sulla superficie delle ovaie. Molte donne possono sviluppare cisti ovariche in qualche momento della […]
24 Ottobre 2014
Ci sono due tipi di test di gravidanza, uno usa un campione di urine, l’altro un campione di sangue. Entrambe le prove rilevano la presenza di […]
5 Marzo 2021
In letteratura vi sono importanti aggiornamenti delle linee guida sulla vulvovaginite da candida. Si deve valutare lo stile di vita e le corrette abitudini igieniche. Molti comportamenti possono danneggiare il microbioma vaginale e peggiorare i sintomi vulvovaginali. Esistono molti tipi di trattamenti orali, intravaginali e topici esterni efficaci
24 Ottobre 2014
La maggioranza delle mamme in attesa aspettano impazientemente i primi rassicuranti movimenti fetali, per sapere che il loro bambino sta crescendo. In qualche momento tra le […]
24 Ottobre 2014
Le mestruazioni sono un fenomeno che caratterizza la fisiologia femminile e che si presenta, mediamente, ogni 28 giorni. Questa ciclica emorragia uterina è spesso accompagnata da disturbi […]












